M° Mazzucchi Roberto IV dan dello stile GOJU-RYU proveniente dalla scuola del M° Morandi Vitaliano allievo diretto del caposcuola assoluto in Italia il M° Evangelista Alberto.
Pratica karate dal 1979 al 2005 in FILPJK e FIJKAM, oggi in FKI Federazione Karate Italiana, dove tiene l'incarico federale come Consulta Nazionale di Stile. Inoltre fa parte della scuola S.I.B. Scuola Italiana Budo (l'uso delle armi del Karate).
Titoli in campo agonistico di kumité (combattimento sportivo):
Nel 2002 viene medagliato per il centenario della FIJLKAM (1902-2002) come migliore atleta civile.
Il Maestro Mazzucchi Roberto con grande passione e rispetto per quest'arte marziale ed un forte impegno personale cerca di profondere nella sua scuola la vera essenza del Karate.
Non si consideri il Karate secondo un luogo comune spesso diffuso di "aggressività", questa disciplina è prima di tutto, una palestra mentale e sportiva che esprime al livello più alto i principi della concentrazione, forza penetrativa, velocità, coordinamento motorio, evoluzione, sicurezza e contrazione e decontrazione muscolare.
Il Karate aiuta i ragazzi a gestire le proprie reazioni psicoemotive, oltre che fisiche, sviluppando una sorta di codice di autodisciplina interno. Un concetto molto importante nell'età dello sviluppo e per la vita.
Il suo obiettivo è quello di trasmettere ai suoi allievi l'educazione attraverso l'arte del combattimento.